/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riapre il Museo di Arte Sacra di Montedinove

Riapre il Museo di Arte Sacra di Montedinove

Appuntame nto per sabato 12 aprile

MONTEDINOVE, 08 aprile 2025, 20:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'inaugurazione della sede del Museo Sistino di Montedinove (Ascoli Piceno), in programma il 12 aprile, alle ore 19 è una vera e propria rinascita". Lo afferma la direttrice dei Musei Sistini del Piceno Paola Di Girolami nell'annunciare l'apertura della nuova sede del Museo di Arte Sacra di Montedinove, l'Oratorio del Santo Rosario.
    Fino allo scorso agosto, il Museo della Rete dei Musei Sistini del Piceno era ospitato, insieme al Museo delle Tombe Picene, nella chiesa di Santa Chiara, che però aveva subito il crollo di una parte considerevole del soffitto a causa di alcune problematiche post terremoto. La chiusura dell'intero edificio e dei musei annessi è stata l'inevitabile conseguenza.
    "La riapertura del Museo di Arte Sacra di Montedinove - sottolinea la Di Girolami - rappresenta una Resurrezione in qualche modo. Ed era anche importante aprire per Pasqua, in contemporanea con gli altri Musei Sistini dislocati sul territorio, e restituire anche a questa comunità le sue opere, di grande pregio artistico e indubbia testimonianza di fede. Le opere esposte provengono dalle tre chiese di Montedinove ossia la Chiesa di Santa Maria de Cellis, la Chiesa di San Lorenzo e la Chiesa di Santa Chiara delle Clarisse dove appunto eravamo prima".
    L'Oratorio del Santo Rosario è un vero e proprio scrigno di bellezza il cui allestimento, curato dall'architetto Luca Schiavoni di Iesi, metterà ben in luce tutte le opere esposte.
    "Montedinove si arricchisce così di un altro punto di notevole interesse. Inoltre abbiamo voluto aumentare il numero delle opere da mettere a disposizione della comunità e dei visitatori, passando da 5 opere a più di 20". Tra tutti manufatti esposti, spiccano il crocefisso ligneo del 1300 e una croce astile sulmonese, in argento e smalti traslucidi, sempre del 1300, da Masio di Ciccarello. E' firmata, usanza assai rara a quell'epoca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza