/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Impiegava un lavoratore in nero, sospesa attività di un gommista

Impiegava un lavoratore in nero, sospesa attività di un gommista

Controlli dei carabinieri nell'Anconetano, 6mila euro sanzioni

ANCONA, 09 aprile 2025, 20:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Monte San Vito (Ancona) sospesa l'attività di un gommista per impiego di un lavoratore in nero.
    I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ancona, nel corso delle attività ispettive finalizzate a contrastare l'impiego di manodopera in nero e a salvaguardare la sicurezza dei lavoratori, hanno effettuato un controllo presso l'esercizio in questione.
    L'ispezione, condotta di concerto con i colleghi della locale Stazione Carabinieri, ha riguardato il rispetto delle prescrizioni tecniche di sicurezza dei macchinari utilizzati e la posizione di impiego dei lavoratori della ditta ma anche altri aspetti non meno rilevanti, quale ad esempio il rispetto delle previsioni dello statuto dei lavoratori in tema di videosorveglianza.
    I controlli hanno portato al deferimento all'Autorità giudiziaria del titolare della ditta per non aver sottoposto i macchinari ai controlli e alle manutenzioni periodiche previste, per non aver aggiornato le valutazioni dei rischi aziendali e per aver installato impianti di videosorveglianza senza preventiva autorizzazione dell'Ispettorato del Lavoro, in violazione dell'art. 4 dello statuto in materia di controllo a distanza dell'attività dei lavoratori. L'imprenditore è stato sanzionato anche per aver occupato in nero un lavoratore sul totale di quattro impiegati, con conseguente adozione del provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale per lavoro nero. Elevate sanzioni e ammende per circa 6mila euro.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza