/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via demolizione della scuola dell'infanzia a Folignano

Al via demolizione della scuola dell'infanzia a Folignano

I lavori riguardano la sede della frazio ne di Piane di Morro

FOLIGNANO, 10 aprile 2025, 15:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Hanno preso il via oggi le operazioni di demolizione della scuola dell'infanzia e primaria della frazione di Piane di Morro a Folignano (Ascoli Piceno); dovrebbero terminare, salvo imprevisti, entro due settimane. Il vecchio stabile verrà ricostruito e trasformato in un edificio ad elevata efficienza energetica come riportato nel progetto esecutivo approvato dall'Ufficio Speciale Ricostruzione per un importo totale di 4,1 milioni. La ditta esecutrice dei lavori si occuperà anche della realizzazione del polo scolastico di Villa Pigna e di altri istituti nella Vallata. Si tratta del primo cantiere della ricostruzione gestito da Invitalia.
    Dopo la demolizione del vecchio plesso in calcestruzzo armato, l'intervento, frutto della sinergia tra Comune, struttura commissariale e Usr, darà vita ad un nuovo edificio su due piani. La nuova scuola di Piane di Morro sarà dimensionata per contenere 185 alunni tra infanzia e primaria. Il piano terra accoglierà la scuola dell'infanzia, dove troveranno posto tre aule (per 60 alunni), tre ambienti per attività speciali, aule per educazione fisica, mensa, lavanderia e deposito.
    Il primo piano, invece, ospiterà la primaria e potrà contenere fino a 125 alunni suddivisi in cinque classi, un'aula polifunzionale, una per attività interciclo, un'aula docenti ed una per il personale Ata. La scuola sarà realizzata in una struttura mista in legno lamellare e calcestruzzo armato, con platea di fondazione. Tutti gli orizzontamenti saranno realizzati con doppio tavolato e soletta collaborante in cemento armato. Caratteristica importante è quella relativa al livello energetico dell'edificio, che sarà trasformato in "Nearly Zero Energy Building", ovvero a consumo quasi nullo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza