Il Coro Ferretti in concerto al
Duomo di San Ciriaco per la Domenica delle Palme, il 13 aprile
ad Ancona. La storica Corale Giovan Ferretti di Ancona,
accompagnata da Andrea Stacchietti all'organo e da Manfredi
Rotondi al violoncello, si esibirà nel concerto "Christus factus
est" domenica 13 aprile alle ore 21 nella suggestiva cornice del
Duomo di San Ciriaco di Ancona, con ingresso libero, per
celebrare la Domenica delle Palme con le esecuzioni delle più
belle armonie sacre dei grandi compositori.
Il cuore del concerto sarà la suggestiva Missa tempore
Quadragesimae di Michael Haydn, opera in re minore scritta nel
1794 a Salisburgo. Si tratta di una Messa scritta per il tempo
di Quaresima caratterizzata da una scrittura sobria e intensa,
in linea con il raccoglimento liturgico del periodo. Tutti gli
altri brani in programma si intrecciano e si dispongono attorno
alla Messa, creando un percorso coerente e coinvolgente che
accompagna l'ascoltatore in un viaggio musicale e spirituale
attraverso le epoche.
Gli autori scelti rappresentano un ponte ideale tra la
solennità della tradizione e l'intensità dell'espressione
spirituale: Joseph Michael Haydn uno dei padri della musica
sacra classica con le sue armonie limpide e solenni restituisce
la maestosità della fede, William Byrd raffinato compositore
elisabettiano che immerge in un'atmosfera di intensa devozione e
contemplazione, Agostino Agazzari figura centrale del primo
barocco italiano che esprime la tensione tra parola e musica in
uno stile profondamente meditativo, Luigi Molfino con il suo
linguaggio musicale moderno e spiritualmente ricco offre una
lettura attuale e coinvolgente della liturgia e Giorgio Federico
Ghedini protagonista del XX secolo che unisce tradizione e
sperimentazione in pagine di grande forza evocativa.
La direzione è affidata al Maestro Lorenzo Chiacchiera,
guida artistica del Coro Giovan Ferretti, che condurrà il
pubblico in un'esperienza di intensa partecipazione attraverso
la potenza evocativa della musica sacra.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA