/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coro Ferretti in concerto al Duomo per la Domenica delle Palme

Coro Ferretti in concerto al Duomo per la Domenica delle Palme

Ad Ancona il 13 aprile. Armonie sacre di grandi compositori

ANCONA, 10 aprile 2025, 20:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Coro Ferretti in concerto al Duomo di San Ciriaco per la Domenica delle Palme, il 13 aprile ad Ancona. La storica Corale Giovan Ferretti di Ancona, accompagnata da Andrea Stacchietti all'organo e da Manfredi Rotondi al violoncello, si esibirà nel concerto "Christus factus est" domenica 13 aprile alle ore 21 nella suggestiva cornice del Duomo di San Ciriaco di Ancona, con ingresso libero, per celebrare la Domenica delle Palme con le esecuzioni delle più belle armonie sacre dei grandi compositori.
    Il cuore del concerto sarà la suggestiva Missa tempore Quadragesimae di Michael Haydn, opera in re minore scritta nel 1794 a Salisburgo. Si tratta di una Messa scritta per il tempo di Quaresima caratterizzata da una scrittura sobria e intensa, in linea con il raccoglimento liturgico del periodo. Tutti gli altri brani in programma si intrecciano e si dispongono attorno alla Messa, creando un percorso coerente e coinvolgente che accompagna l'ascoltatore in un viaggio musicale e spirituale attraverso le epoche.
    Gli autori scelti rappresentano un ponte ideale tra la solennità della tradizione e l'intensità dell'espressione spirituale: Joseph Michael Haydn uno dei padri della musica sacra classica con le sue armonie limpide e solenni restituisce la maestosità della fede, William Byrd raffinato compositore elisabettiano che immerge in un'atmosfera di intensa devozione e contemplazione, Agostino Agazzari figura centrale del primo barocco italiano che esprime la tensione tra parola e musica in uno stile profondamente meditativo, Luigi Molfino con il suo linguaggio musicale moderno e spiritualmente ricco offre una lettura attuale e coinvolgente della liturgia e Giorgio Federico Ghedini protagonista del XX secolo che unisce tradizione e sperimentazione in pagine di grande forza evocativa.
    La direzione è affidata al Maestro Lorenzo Chiacchiera, guida artistica del Coro Giovan Ferretti, che condurrà il pubblico in un'esperienza di intensa partecipazione attraverso la potenza evocativa della musica sacra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza