Dalle Grotte di Frasassi alla Cueva
de Los Cristales in Messico: un viaggio sotterraneo ai quattro
angoli del pianeta, alla scoperta degli incredibili tesori della
geologia attraverso meraviglie naturalistiche tra le più
sorprendenti al mondo, fotografate da Paolo Petrignani.
"Dalle Grotte di Frasassi alle grotte del mondo" questa la
mostra che si è aperta oggi, ad Ancona, lungo Viale della
Vittoria, con 28 pannelli di fotografie realizzate dal reporter
documentarista Paolo Petrignani che svelano agli occhi dei
passanti e dei visitatori le Grotte di Frasassi e gli itinerari
sotterranei più famosi del pianeta. Un'iniziativa delle Grotte
di Frasassi in collaborazione con Go World tour operator,
specializzato in viaggi in tutti i continenti.
"Le Grotte di Frasassi, riconosciute per la loro bellezza e
unicità, rappresentano una delle meraviglie naturali più
straordinarie del mondo - ha affermato l'Amministratore delle
Grotte di Frasassi Lorenzo Burzacca -. Da attenti custodi di
questo prezioso patrimonio ci impegniamo attivamente nella
promozione della sostenibilità e del rispetto per l'ambiente per
permettere alle future generazioni di continuare a godere di
queste bellezze. La mostra celebra la magnificenza delle nostre
grotte e offre l'opportunità di esplorare le meraviglie naturali
di altri luoghi sotterranei straordinari, immortalate con
maestria dal fotografo Paolo Petrignani".
Oltre alle stalattiti e stalagmiti, i cristalli e i drappeggi
delle Grotte di Frasassi, si ammirano anche foto scattate da
Petrignani nel fiume sotterraneo di Puerto Princesa nelle
Filippine, la Grotta di Lamalunga di Altamura in Puglia, l'
Antro del Corchia in Toscana, l'Inghiottitoio di Te Toke Taung
nel Myanmar, la Grotta sommersa della Poza Azul, Cuatro
Ciénegas in Messico, la Grotta dei Cristalli di Naica sempre in
Messico, il Ghiacciaio Baltoro del Pakistan, e l'Eisriesenwelt
in Austria.
"Con questa nuova iniziativa andiamo ad arricchire il
calendario mostre 2025, percorrendo un giro del mondo, questa
volta sotterraneo, partendo dalle locali Grotte di Frasassi alla
scoperta delle similitudini e caratteristiche peculiari delle
incredibili meraviglie geologiche disseminate ai quattro angoli
del pianeta" ha detto Ludovico Scortichini, Ceo di Go World.
Paolo Petrignani, fotografo documentarista, si occupa di
fotoreportage e speleologia. L'attività in ambienti sotterranei
lo mette in contatto nel 1996 con l'associazione esplorazioni
geografiche La Venta, iniziando così a partecipare a spedizioni
a carattere scientifico-esplorativo realizzate in zone remote e
di difficile accesso. Nel 2020 - 2021 su incarico di National
Geographic Italia realizza un lavoro per celebrare i 50 anni
della scoperta delle Grotte di Frasassi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA