/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Devianza giovanile nelle Marche sotto la lente in Prefettura

Devianza giovanile nelle Marche sotto la lente in Prefettura

Conferenza regionale Autorità di polizia definisce le strategie

ANCONA, 11 aprile 2025, 12:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Migliorare, rendere sempre più funzionali i servizi di ordine sicurezza pubblica e quindi elaborare strategie regionali in piena coerenza con l'indirizzo, l'orientamento, le direttive assunti a livello centrale. e per focalizzare soprattutto le principali criticità e problematiche nelle province delle Marche. Tra queste sotto osservazione la devianza giovanile, un aspetto che dovrà essere considerato prioritariamente". E' quanto ha spiegato il prefetto di Ancona, Maurizio Valiante a pochi minuti dall'inizio della Conferenza regionale delle Autorità di polizia.
    "Il tavolo di oggi - ha spiegato Valiante - sarà l'occasione per ognuno di noi per rassegnare uno spaccato sulla situazione e l'andamento della criminalità nel nostro territorio. Ma ci sarà anche un'indicazione su tutte le iniziative in essere per fronteggiare le attività delittuose che connotano particolarmente ogni provincia e poi valutare insieme delle strategie comuni per esercitare un'azione corale, congiunta, soprattutto rispetto a certi fenomeni criminosi che incidono particolarmente a livello regionale".


    Il prefetto di Ancona, Valiante presiede oggi al Palazzo del Governo a due mesi dal suo insediamento nella città dorica, la riunione alla quale partecipano i prefetti delle province di Pesaro Urbino, Macerata, Ascoli Piceno e Fermo, il presidente della Giunta Regionale, il procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Appello, il procuratore della Repubblica - Dda presso il Tribunale di Ancona, il procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni, il sindaco di Ancona, il presidente della Provincia di Ancona, il presidente Anci Marche, il comandante della Legione Carabinieri Marche, il comandante regionale della Guardia di Finanza, i vertici provinciali delle Forze di Polizia delle cinque province marchigiane e il Capo Centro Dia di Roma.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza