/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Medico indagato, comitato garanti valuterà una sospensione

Medico indagato, comitato garanti valuterà una sospensione

Azienda ospedaliero universitaria Marche, ipotesi danno immagine

ANCONA, 12 aprile 2025, 11:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In seguito alle indagini che coinvolgono il professor Maurizio Iacoangeli ,ordinario dí neurochirurgia presso l'Università Politecnica delle Marche, l'Azienda ospedaliero universitaria delle Marche (Aoum) ha dato incarico al proprio ufficio legale "per valutare danni dí immagine e dí ordine civilistico dell Aoum". L'inchiesta per truffa aggravata riguarda l'ipotesi accusatoria che il neurochirurgo abbia operato suoi pazienti privati a Torrette, senza autorizzazione per l'intramoenia, e che ciò abbia causato problemi ad altri pazienti in lista d'attesa. La difesa ha fatto sapere che il medico chiarirà la propria posizione.
    Inoltre ha trasmesso i documenti e gli atti notificati dai carabinieri del Nas "all'Università dí Ancona in quanto datore di lavoro del professor Iacoangeli e sarà l'Università stessa a istruire le azioni necessarie sul suo dipendente".
    L'azienda ospedaliero universitaria ha inoltre costituito "un comitato dí garanti secondo legge, per la valutazione dí una eventuale sospensione dal servizio, così come previsto per i dipendenti pubblici indagati per certi tipi di reato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza