Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Violazioni in materia sicurezza sul lavoro, raffica di multe

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Violazioni in materia sicurezza sul lavoro, raffica di multe

Controlli dei carabinieri a 16 ditte operanti cratere sismico

MACERATA, 02 maggio 2025, 15:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Controllate 16 ditte e adottati 9 provvedimenti di sospensione dell'attività imprenditoriale e contestate violazioni e ammende per 180mila euro circa per violazioni sulla sicurezza. Questi gli esiti dei controlli effettuati dai Carabinieri del NIL (Nucleo Ispettorato del Lavoro) di Macerata, coadiuvati dai colleghi del Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia e del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata, nei comuni del cratere sismico nel maceratese, in particolare Macerata, Ussita, Pieve Torina, Petriolo, Monte San Giusto e Treia.

   Se in tutti i casi è stato accertato il rispetto delle norme giuslavoristiche, numerose sono state le violazioni accertate in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. In particolare, sono state rilevate criticità per il mancato rispetto della viabilità di cantiere, per le aperture in quota con esposizione per le cadute dall'alto, gravi carenze nella predisposizione dei servizi per la gestione delle emergenze e relativi presidi obbligatori, scorretta predisposizione di attrezzature di lavoro con esposizione a rischio elettrico, lavoratori privi di idonei dispositivi di protezione individuale, nonché omissioni nella vigilanza da parte delle figure preposte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza