/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

FI sostiene accordo integrativo Marche medici medicina generale

FI sostiene accordo integrativo Marche medici medicina generale

Interrogazione per conoscere le tempistiche d'attuazione

ANCONA, 06 maggio 2025, 16:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Forza Italia sostiene "l'accordo integrativo regionale per i medici di medicina generale" come "strumento urgente per avere più medici di Ruolo Unico sul territorio.
    La capogruppo di Forza Italia in Regione Marche Jessica Marcozzi ed i suoi colleghi consiglieri Gianluca Pasqui, Mirko Bilò, Giovanni Dallasta e Linda Elezi, hanno interrogato l'assessore Filippo Saltamartini, su sollecitazione dei sindacaci dei medici, sulle tempistiche di attuazione dell'Accordo Integrativo Regionale (AIR) per i Medici di Medicina Generale al fine di offrire loro un ventaglio di attività orarie per lo svolgimento del Ruolo Unico.
    A sottolineare l'importanza dell'attenzione posta da FI, "anche la grande difficoltà che si prospetta in merito alla disponibilità di nuovi ingressi in Medicina di Famiglia, stante la scarsissima attrattività della attuale offerta oraria. "La mancanza di un'offerta oraria articolata tra ore di attività diurna e notturna, penalizza infatti i nuovi medici che dovrebbero entrare in professione a Ruolo Unico, in carenza, appunto di un AIR che le individui. - dichiara Marcozzi -. I medici che stanno svolgendo attualmente il Corso di Formazione Specifico in Medicina Generale, hanno già dichiarato che, con tali premesse, abbandoneranno la convenzione che avrebbero già conseguito, confidando di rientrare l'anno successivo, quando ci sarà un Accordo Integrativo Regionale che permetterà di contare su attività orarie più attrattive". "Siamo soddisfatti quindi che la strada intrapresa dalla Regione Marche è quella voluta dal Gruppo Regionale di Forza Italia e dal sindacato dei medici di Medicina Regionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza