/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Genitori di disabili in Regione, 'risorse per posti assistenza'

Genitori di disabili in Regione, 'risorse per posti assistenza'

Caso struttura San Benedetto. Acquaroli "relazione e poi risposte"

ANCONA, 06 maggio 2025, 15:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non siamo invisibili", "la Regione è sorda", "Svegliate le vostre coscienze", "Vogliamo altri 10 posti". Sono le scritte che campeggiavano su alcuni piccoli cartelli gialli mostrati in Regione da genitori e congiunti di disabili gravissimi che da oltre un anno chiedono l'attivazione di dieci posti letto al centro Biancazzurro di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), di residenza sociosanitaria assistenziale per disabili, e che ora pretendono risposte immediate dall'amministrazione regionale in particolare sulle risorse per i posti.
    L'iniziativa di protesta si è tenuta oggi nella sede regionale di Palazzo Leopardi promossa dai famigliari di disabili che hanno incontrato il presidente della Commissione Sanità Nicola Baiocchi (FdI), il vice presidente Romano Carancini (Pd). All'incontro hanno partecipato anche il presidente della Regione Francesco Acquaroli e la capogruppo del Pd Anna Casini e il consigliere comunale e coordinatore dem di Ascoli Piceno Francesco Ameli. Proprio i dem avevano presentato un'interrogazione e chiesto chiarimenti alla giunta in merito alla vicenda.
    L'incontro ha avuto momenti concitati in cui alcuni famigliari, disperati per le condizioni in cui si trovano le loro famiglie e la difficoltà di assistenza dei loro cari, molti dei quali accuditi in casa, altri in strutture per anziani, hanno chiesto con forza risposte immediate sulle risorse per i dieci posti nella struttura; hanno anche contestato la mancanza di risposte dalla Regione e dalla politica: "devo assistere io mio figlio in casa - ha lamentato la madre di un disabile durante il faccia a faccia -, non si può fare una vita così senza nessun aiuto. Non lo sapete cos'è l'handicap grave", ha detto la signora tra gli applausi degli altri famigliari.
    Durante l'incontro il presidente Acquaroli ha assunto l'impegno di sottoporre la questione al Dipartimento Salute della Regione, guidato dal dottor Antonio Draisci, per avere una relazione in merito; e di mettere in contatto il dirigente con i promotori dell'iniziativa, verificando preliminarmente lo stato della "procedura amministrativa". Ciò, ha detto il presidente, "per dare una risposta rispetto alle possibilità di intervento della politica". "Una volta che avrà un quadro chiaro - ha contestato il rappresentanti dei genitori di disabili, Sandro Tentella -, non è che ci sentiremo dire è tutto a posto ma non abbiamo i soldi e rimangono così?". "Prima voglio ascoltare il dottor Draisci e poi mi esprimerò", ha riposto Acquaroli.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza