/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio Marche, sostegno e ringraziamento a forze dell'ordine

Consiglio Marche, sostegno e ringraziamento a forze dell'ordine

Mozione unanime, "rischiano la vita per garantire la sicurezza"

ANCONA, 28 gennaio 2025, 17:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Vicinanza, solidarietà" e un ringraziamento alle forze dell'ordine oltre all'impegno per maggiori risorse. E' quanto esprime un atto di indirizzo approvato oggi con voto unanime dall'Assemblea legislativa a sostegno delle Forze dell'ordine: il Consiglio regionale esprime "vicinanza e solidarietà" alle articolazioni istituzionali presenti sul territorio regionale.
    Il testo della mozione, a iniziativa dei consiglieri di maggioranza, primo firmatario il capogruppo di FdI Simone Livi, ricordato alcuni recenti episodi di aggressione e di pericolo vissuti dagli agenti, e manifesta "gratitudine", richiamando il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il testo è stato aggiornato da un emendamento con alcune integrazioni proposte dai consiglieri Giacomo Rossi (Civici Marche) e Fabrizio Cesetti (Pd). Ribadito "il diritto di manifestare" e sollecitato il potenziamento delle "risorse organiche e strumentali" nelle sedi carenti "al netto degli stanziamenti già adottati e compatibilmente con i limiti di bilancio".
    A tal proposito, scrivono Livi e i consiglieri di FdI Marco Ausili, Andrea Assenti, Nicola Baiocchi, Mirella Battistoni, Pierpaolo Borroni e Andrea Putzu, il Gruppo esterna "profonda preoccupazione per il crescente numero di aggressioni subite dalle forze dell'ordine durante l'espletamento delle loro funzioni. Secondo l'Osservatorio Asaps "Sbirri Pikkiati", - ricordano gli esponenti di FdI - nel 2023 sono state registrate 2.685 aggressioni fisiche agli agenti sulle strade italiane, con una media di oltre sette al giorno"; da "ottobre 2023, oltre 71 carabinieri sono rimasti feriti in episodi di violenza. Più recentemente, le aggressioni verbali subite dalle Forze dell'Ordine durante il Capodanno a Milano e il pronto intervento, a rischio della propria incolumità, per difendere la sicurezza dei cittadini a Rimini".
    "Questi episodi allarmanti evidenziano l'urgenza di adottare misure efficaci per garantire la sicurezza degli uomini e delle donne in divisa, che quotidianamente operano per proteggere i cittadini e mantenere l'ordine pubblico. - proseguono i consiglieri di Fratelli d'Italia - Abbiamo deciso di presentare e approvare questa Mozione di sostegno di tutto il Consiglio regionale alle Forze dell'Ordine in linea con le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che nel suo recente discorso di fine anno ha dichiarato: 'Siamo grati alle Forze dell'Ordine, presidio della libertà dei cittadini, per il contributo decisivo che recano alla cornice di sicurezza in cui vive il nostro Paese'".
    "Tutti noi vogliamo esprimere un formale e sentito ringraziamento alle Forze dell'Ordine per il loro impegno quotidiano - concludono - e per questo il testo della Mozione sarà inviato alle rispettive articolazioni istituzionali presenti sul territorio regionale come segno tangibile di vicinanza e solidarietà".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza