/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pnrr, 12 nuove grandi apparecchiature per ospedali marchigiani

Pnrr, 12 nuove grandi apparecchiature per ospedali marchigiani

Saltamartini, fondamentali per aumentare le prestazioni erogate

ANCONA, 31 gennaio 2025, 17:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Grazie a fondi Pnrr, 12 nuove grandi apparecchiature sanitarie per gli ospedali marchigiani".
    La Regione Marche prosegue l'opera di ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero previsto nella Missione 6 Salute del Pnrr nell'ambito del quale l'amministrazione regionale "ha raggiunto il target relativo alle Grandi Apparecchiature Sanitarie". Sono infatti previsti per il 2025, annuncia la Regione, altri 12 grandi macchinari che andranno ad aggiungersi ai 45, già installati e operativi. Questi da soli coprono già quasi l'80% del totale previsto dal Pnrr, confermando il pieno rispetto degli obiettivi programmati".
    "Si tratta di interventi fondamentali per aumentare le prestazioni erogate ai cittadini e per ridurre le liste d'attesa - dichiara il vicepresidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini -. Dopo aver rafforzato gli ospedali marchigiani con 45 nuove grandi apparecchiature ad alto contenuto tecnologico, altre 12 si andranno ad aggiungere alla lista, con l'obiettivo di innalzare l'asticella dei servizi offerti alla popolazione. Macchinari più performanti e all'avanguardia che incidono sulla salute dei cittadini: l'innovazione è fondamentale per l'efficacia delle cure. I nuovi macchinari, oltre a snellire i tempi di attesa, garantiranno una diagnosi più rapida e qualitativamente migliore".
    Complessivamente nelle Marche, al termine dell'intervento di ammodernamento del parco tecnologico ospedaliero, ricorda la Regione, "saranno 57 le nuove grandi apparecchiature che andranno ad "efficientare il sistema con effetti positivi anche in termini di riduzione della mobilità passiva" aggiunge Saltamartini, evidenziando che "grazie all'ammodernamento già attuato dalla nostra Giunta, le Marche sono tra le prime regioni in Italia per apparecchiature all'avanguardia tecnologica".
    "Nello specifico si tratta di Tac a 128 strati, risonanze magnetiche a 1,5 T, sistemi radiologici fissi, mammografi, gamma camere/Tac. I nuovi macchinari saranno così suddivisi: Tac a 128 strati e Rm a 1,5 T all'Azienda Sanitaria Territoriale Ast di Ancona; Rmn a 1,5 T all'Ast di Pesaro Urbino; 2 sistemi radiologici fissi, 1 Rmn a 1,5 T, 2 mammografi, una Tac a 128 Strati, una gamma camere/Tac all'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche Presidio Ospedaliero Torrette e 1 Rmn a 1,5 T al Presidio Ospedaliero "Salesi"; Rmn a 1,5 T all'Azienda Sanitaria Territoriale Ast di Fermo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza