/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Monte San Martino nuovo appuntamento con 'Ripensare l'umano'

A Monte San Martino nuovo appuntamento con 'Ripensare l'umano'

Convegno diffuso con sostegno anche dell'Università della Pace

MONTE SAN MARTINO, 13 febbraio 2025, 11:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La sfida della povertà, con la ricchezza del cambiamento" è il tema al centro del sesto incontro con "Ripensare l'umano: il coraggio della consapevolezza", un convegno diffuso, il Maceratese e il Fermano, nei Comuni di Amandola, Smerillo e Monte San Martino ideato dall'Associazione "San Cristoforo: vivere è vivere insieme" in collaborazione anche con l'Università per la pace.
    Il nuovo appuntamento è in programma presso la sala del teatro di Monte San Martino, sabato 15 febbraio dalle 9 alle 18.
    Relazioneranno Mikhail Maslennikov (consulente di policy di Oxfam Italia) e Don Vito Impellizzeri (docente di Teologia fondamentale e Preside della Facoltà Teologica di Sicilia a Catania).
    Aprirà l'incontro Maslennikov con l'intervento intitolato "Disuguaglianze, una minaccia allo sviluppo umano ed al benessere sociale: come contrastarle?". Don Vito Impellizzeri inviterà alla riflessione, portando anche la sua esperienza, attraverso una relazione sul tema "Semi del Regno di Dio lungo i solchi delle storie ferite e di volti piagati".
    La sezione dell'Arte è affidata al cantautore Gianluca Lalli accompagnato dalla sua chitarra acustica. Per tutti gli approfondimenti e il programma completo del convegno diffuso https://www.ripensarelumano.it/
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza