/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sisma, altri 37 milioni per la ricostruzione pubblica

Sisma, altri 37 milioni per la ricostruzione pubblica

Castelli: "Necessari per l'aumento dei costi"

ANCONA, 04 febbraio 2025, 18:18

Redazione ANSA

ANSACheck

La Cabina di coordinamento sisma ha raggiunto l'intesa sulle ordinanze che aumentano i contributi per una serie di opere pubbliche sia della programmazione ordinaria che delle ordinanze speciali. Gli incrementi sono di quasi 37 milioni di euro. "L'aumento dei costi si riflette sulla necessità di aumentare i contributi anche per la ricostruzione pubblica, non in modo generale ma in modo puntuale una volta acquisite le evidenze dei progetti esecutivi", ha spiegato il commissario alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli.
    Nel dettaglio, in provincia di Ancona, nel comune di Barbara, si aumenta di 1,2 milioni di euro il contributo per l'intervento della scuola dell'infanzia Arcobaleno e primaria A.Fiorini, consentendo così di passare da un adeguamento sismico a una demolizione e ricostruzione, con delocalizzazione degli studenti e riduzione dei volumi. Il nuovo contributo complessivo è di 3 milioni di euro.
    In provincia di Ascoli Piceno, nel Comune di Colli del Tronto, aumentato di 137 mila euro il contributo per l'Isc Castel di Lama, plesso scuola elementare Colli del Tronto, per un nuovo contributo totale di 343 mila euro. Nel Comune di Montemonaco, aumentato di 650 mila euro l'intervento per le mura castellane, per un nuovo importo complessivo di 1,9 milioni di euro. Nel Comune di Arquata del Tronto aumenti sia per le case popolari di Piedilama - aggiunti 427 mila euro per un nuovo totale di 604 mila euro - sia per le case popolari di Borgo dove sono stati aggiunti 251 mila euro per un nuovo totale di 592 mila euro. In provincia di Fermo, nel Comune di Montottone, l'intervento per il Teatro Comunale vede un aumento di 313mila euro, per un nuovo contributo complessivo di 388mila euro. In provincia di Macerata, per le opere di urbanizzazione di Castelsantangelo sul Nera, vengono aumentati i fondi di 30 milioni di euro, portando il nuovo contributo complessivo a quasi 50 milioni di euro. Gli interventi riguardano sia il capoluogo che le frazioni di Nocria, Macchie, Nocelleto, Rapegna, Gualdo, Vallin- fante. A Visso aggiunti 664 mila euro per l'intervento su palazzo Priori, con un nuovo importo complessivo di circa 4 milioni di euro. A Macerata, per l'edificio del Provveditorato, di proprietà della Provincia, viene aggiunto circa 1 milione di euro, con il nuovo contributo complessivo che diventa di 3,6 milioni. Infine, nel Comune di Bolognola, aumento di 1,9 milioni di euro per l'intervento sul municipio, che ora vede un contributo complessivo di 2,5 milioni di euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza