/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sisma, ristrutturazione del centro storico di Amandola

Sisma, ristrutturazione del centro storico di Amandola

In corso le opere di urbanizzazione del borgo

AMANDOLA, 07 febbraio 2025, 17:32

Redazione ANSA

ANSACheck

La Conferenza regionale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per il ripristino delle opere di urbanizzazione nel centro storico di Amandola, nel Fermano. Si tratta del primo stralcio dell'intervento ricompreso all'interno dell'ordinanza numero 137 del 2023, con importo di 500mila euro.
    "I vari piani previsti dall'ordinanza stanno manifestando il loro benefico effetto sui territori con attuazioni puntuali, costanti ed efficienti - ha spiegato il commissario alla ricostruzione Guido Castelli - Questo perché il lavoro congiunto che stiamo portando avanti è fatto anche e soprattutto di ascolto dei territori, componente fondamentale per portare a compimento un processo così lungo e delicato".
    "Stiamo riqualificando sotto il profilo storico ed artistico un centro che è medievale - ha aggiunto il sindaco Adolfo Marinangeli - È un'opera importante ed interessante che per noi è motivo di orgoglio". Le lavorazioni si concentreranno sulla zona di piazza Umberto I, delle vicine aree verdi e dei due viali alberati, inclusa l'area destinata a parcheggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza