/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Post sisma, a Massa Fermana si recupera il palazzo comunale

Post sisma, a Massa Fermana si recupera il palazzo comunale

Castelli: "la ricostruzione pubblica ha cambiato passo"

MASSA FERMANA, 11 febbraio 2025, 14:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'Ufficio speciale ricostruzione ha approvato il progetto esecutivo per la riparazione del palazzo comunale di Massa Fermana, in provincia di Fermo": a darne notizia è il commissario straordinario Guido Castelli che aggiunge: "La ricostruzione pubblica, storicamente molto più complicata della privata, ha decisamente cambiato passo restituendo una prospettiva diversa a questo percorso comunque irto e denso di difficoltà".
    "Dobbiamo proseguire su questa scia, lavorando in maniera sinergica - spiega Castelli - Senza la collaborazione fattiva di Comuni, Usr e della Regione tutto ciò non sarebbe possibile". Si tratta di un intervento di miglioramento sismico che prevede un importo di 854mila euro per l'immobile ubicato nel pieno centro storico della città. Si sviluppa su quattro livelli, di cui tre fuori terra e uno seminterrato, e ad oggi ospita gli uffici comunali e della Polizia locale ed una pinacoteca, allestita all'ultimo piano, è una delle prime costituite con decreto ministeriale nell'immediato dopoguerra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza