/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ricostruzione, a San Severino Marche superati i 470 milioni

Ricostruzione, a San Severino Marche superati i 470 milioni

La comunicazione della sindaca in consiglio comunale

SAN SEVERINO MARCHE, 29 aprile 2025, 18:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha superato la quota di 470 milioni di euro la cifra stanziata per la ricostruzione post terremoto nella città di San Severino Marche (Macerata). A fornire gli ultimi aggiornamenti, nelle proprie comunicazioni in apertura dell'ultima seduta del consiglio comunale, è stata la sindaca Rosa Piermattei: "il finanziamento delle pratiche private, di quelle che fanno riferimento agli edifici pubblici e ai luoghi di culto e i contributi concessi per la delocalizzazione delle attività produttive - ha precisato - è di 472 milioni e 998mila euro".
    "Solo per la ricostruzione privata la cifra già stanziata è di oltre 430 milioni di euro - ha aggiunto - Questa somma andrà per il recupero di 727 edifici, mentre le pratiche presentate, in tutto 1.003, riguardano 424 immobili interessati da interventi di ricostruzione leggera, altri 135 da ricostruzione pesante, 438 dall'ordinanza 100 e 6 dall'ordinanza 13/2017". In totale sono 448 le pratiche concluse per contributi sisma e 45 per contributi fuori sisma.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza