/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marcolini lascia l'Istao, Baldassarri verso successione

Marcolini lascia l'Istao, Baldassarri verso successione

Ha guidato istituto per 6 anni, da sisma a pandemia

ANCONA, 03 marzo 2022, 21:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pietro Marcolini ha lasciato la presidenza dell'Istao dopo 6 anni. Lo ha annunciato durante l'ultimo Cda, riunito il 28 febbraio per la discussione dei bilancio consuntivo e preventivo. "L'imminente disimpegno - si legge in una nota della business school - era stato annunciato ai soci già nei mesi scorsi quando, allo scadere del suo precedente mandato, si era impegnato ad accompagnare l'Istituto fino alla consegna delle proposte di riforma dello Statuto e all'uscita in sicurezza dell'Istao dalla pandemia". Marcolini "ha guidato l'Istituto in tempi complessi caratterizzati dal sisma del 2016, con la conseguente situazione economica attraversata dalla nostra regione, e dalla successiva pandemia - prosegue -. Il suo operato si è concentrato su due aspetti, il risanamento del bilancio dell'Istituto e l'adeguamento e aggiornamento dei programmi di formazione e ricerca in funzione delle nuove esigenze del mercato. Su questa traiettoria si è costruita la strategia dell'Istao che ha visto l'ingresso di nuove imprese nella propria compagine sociale, ha contribuito ad accompagnare lo sviluppo locale regionale con progetti di assistenza tecnica sul territorio e ha partecipato, con partners extra regionali, a bandi di carattere nazionale. Anche sul fronte della formazione manageriale, oltre a dare continuità ad uno dei Master più longevi in Italia, quello in Strategia e Management d'Impresa accreditato Asfor e giunto alla 56/a edizione, l'Istao di Marcolini ha posto le basi per nuove progettualità su nuovi settori (il Data Science per l'Impresa, ad esempio, o il Ppp e il Project-Finance) e ha introdotto metodologie di formazione innovative in ambiti prima inesplorati dall'Istituto (ad esempio II Management delle aziende socio-sanitarie e assistenziali)". Durante la discussione in CdA la Regione Marche, tra i soci partecipanti dell'Istao, attraverso il suo rappresentante l'assessore Guido Castelli, "ha avanzato la candidatura del prof. Mario Baldassarri quale futuro presidente dell'Istituto. La proposta ha avuto larghi apprezzamenti e verrà sottoposta alla valutazione dei comitati rappresentanti le tre categorie dei soci, partecipanti, sostenitori e onorari, convocati per la prossima settimana.
    Entro la fine di marzo sarà riunita l'assemblea che eleggerà il nuovo presidente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza