/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Yarn Bombing: il festival dell'uncinetto dal Molise a Milano

Yarn Bombing

Yarn Bombing: il festival dell'uncinetto dal Molise a Milano

Evento di beneficenza a giugno nel quartiere di Lambrate

CAMPOBASSO, 26 maggio 2021, 14:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 11 al 13 giugno 2021 si terrà una edizione speciale di Yarn Bombing Festival Milano nel quartiere di Lambrate. La manifestazione è organizzata da Yarn Bombing Trivento, Associazione culturale Formidabile Lambrate, Associazione Made in Lambrate, Hub/Art Exhibition, Scalo Lambrate con il patrocinio del Comune di Milano e Municipio 3.
    Il ricavato sarà devoluto alla Caritas Ambrosiana a sostegno dell'Emporio della Solidarietà del Municipio 3. L'iniziativa è stata voluta dall'Associazione Culturale Formidabile Lambrate e dal suo fondatore, Fabio Lucarelli, colpito dall'iniziativa dopo aver visitato il borgo di Trivento (Campobasso), in Molise.
    La prima edizione italiana di Yarn Bombing, la manifestazione interamente dedicata alle opere d'arte realizzate all'uncinetto, si è infatti tenuta nell'estate del 2019 proprio a Trivento dove oltre 130 artiste provenienti da tutto il mondo hanno preso parte all'evento esponendo opere, lavori colorati realizzati a maglia o all'uncincetto, nel centro storico del borgo, trasformandolo in un museo a cielo aperto.
    La speciale edizione di Yarn Bombing Festival Milano, partirà dalla Piazza delle Rimembranze che unisce nord e sud del quartiere Lambrate per poi diramarsi lungo le vie Conte Rosso, Ventura e Massimiano. La scelta di inaugurare proprio in quel weekend non è casuale. Il 12 giugno è infatti la Giornata Mondiale dello Yarn Bombing, momento in cui in tutto il mondo artisti e amanti di questa particolare pratica artistica condividono i propri lavori in luoghi pubblici e li fanno diventare virali sui social.
    Per l'edizione milanese è stata lanciata una call sui social network Instagram e Facebook dove tutti gli artisti dell'uncinetto sono stati invitati a condividere una propria opera. Gli organizzatori hanno poi selezionato le artiste che hanno donato le opere che invaderanno strade, cortili e parchi del quartiere. Più di 100 pezzi realizzati da artisti provenienti da Austria, Australia, Brasile, Canada, Croazia, Cile, Finlandia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Israele, Lituania, Messico, Porto Rico, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera, Sud Africa, USA e Venezuela.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza