/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Acem, 2022 anno positivo per settore costruzioni

Acem, 2022 anno positivo per settore costruzioni

Di Niro, futuro legato ad attuazione interventi del Pnrr

CAMPOBASSO, 03 luglio 2023, 12:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 2022 è stato un anno positivo per il settore delle costruzioni in Molise. Lo rivelo uno studio dell'Ance sugli scenari regionali: Pil a +2,9% rispetto all'anno precedente, aumento degli investimenti in costruzioni del +15,3%, crescita del +26,9% del numero di ore lavorate e del +18,3% del numero dei lavoratori iscritti, anche se nel 2023 alcuni dati sono in flessione.
    "Complessivamente - osserva l'Associazione dei costruttori edili del Molise (Acem) - il 2022 è stato un anno positivo sul quale hanno inciso sicuramente anche gli effetti dei bonus edilizi, a conferma del percorso di crescita iniziato nel periodo post-pandemico".
    In Molise il settore delle costruzioni rappresenta in termini di investimenti l'11,8% del Pil regionale e in termini di occupazione il 37% degli addetti nell'industria e il 9,9% dei lavoratori operanti nell'insieme dei settori di attività. "Per il futuro - spiega l'Acem - l'andamento del settore è legato all'attuazione degli interventi del Pnrr". "Oggi però - afferma il presidente Acem-Ance, Corrado Di Niro - le principali criticità sono rappresentate dal Superbonus bloccato e dalla lentezza dei pagamenti Pnrr che incidono pesantemente in negativo sulla liquidità delle aziende".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza