/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unimol Termoli, intesa tra Aast e campeggiatori d'Italia

Unimol Termoli, intesa tra Aast e campeggiatori d'Italia

In occasione del World tourism day il 27 settembre prossimo

TERMOLI, 23 settembre 2023, 17:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La firma di un'intesa tra l'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo (Aast) di Termoli con l'Associazione Campeggiatori Turistici (Act) e Federcampeggio e il convegno dal titolo "Guardare Oltre" saranno i momenti salienti della Giornata mondiale del Turismo che il Molise, insieme ad altre 4 regioni d'Italia, celebrerà il prossimo 27 settembre. La Regione con l'Aast ha organizzato un evento che vedrà riuniti, nella sala Adriatico dell'Università degli Studi del Molise a Termoli, giornalisti di riviste di turismo, conduttori tv e imprenditori.
    Nel corso della mattinata sarà stipulato l'accordo con il presidente nazionale dell'Associazione Campeggiatori Turistici (Act) Guido Chiari e con Giovanni Grassi di Federcampeggio.
    Il World Tourism Day è stato istituito dall'Unwto (United Nations World Tourism Organization), Organizzazione Mondiale del Turismo, nel 1979 durante la terza sessione a Torremolinos, in Spagna. L'obiettivo è sensibilizzare sull'importanza del turismo e sul suo impatto sulla crescita economica, lo sviluppo sostenibile, la promozione della pace e della comprensione tra le diverse culture. Un'opportunità unica per riflettere sul ruolo che il settore svolge nella società e sulle nuove sfide da affrontare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza