/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Acem, prorogare Superbonus almeno per cantieri in corso

Acem, prorogare Superbonus almeno per cantieri in corso

Di Niro, ''rischio infauste conseguenze per famiglie e imprese'

CAMPOBASSO, 28 settembre 2023, 11:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sbagliato e pericoloso non aver approvato la proroga del Superbonus". E' il grido d'allarme lanciato dall'Associazione costruttori edili (Acem-Ance) del Molise a seguito della notizia della mancata approvazione dei relativi emendamenti.
    L'Associazione questa mattina con una nota a firma del presidente, Corrado Di Niro, si è rivolta ai Parlamentari molisani e al presidente della Giunta regionale, Francesco Roberti, chiedendo loro "il massimo impegno affinché alla prima occasione utile sia approvato un differimento del termine del 31 dicembre 2023 almeno per i cantieri in corso, tale da consentire l'ultimazione dei lavori".
    Nella nota, l'Acem mette in guardia "circa le infauste conseguenze che si riverserebbero su famiglie e imprese: una situazione potenzialmente esplosiva che provocherebbe migliaia di contenziosi". "Il caos normativo e i tanti interventi legislativi che si sono susseguiti - le parole di Di Niro - hanno creato un clima di incertezza e una forte sfiducia nei partner finanziari chiamati ad acquistare i crediti fiscali e tale blocco nell'acquisto ha comportato ritardi notevoli nell'esecuzione dei lavori che rendono più che mai necessaria la proroga per recuperare i ritardi accumulati e ultimare correttamente i lavori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza