/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gruppo Folklorico di Agnone in Spagna rappresenterà l'Italia

Gruppo Folklorico di Agnone in Spagna rappresenterà l'Italia

Nato dalla fusione di Dragoni del Molise e Rintocco Molisano

AGNONE, 04 ottobre 2023, 10:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Gruppo Folklorico di Agnone (Isernia) parte oggi per la Spagna, dove a Las Palmas (Isole Canarie) da domani a domenica rappresenterà l'Italia al XIX festival internazionale del folklore con sodalizi provenienti dal resto d'Europa. "Siamo orgogliosi e al tempo stesso lusingati di partecipare a un evento così importante - ha detto Giuseppe De Martino, anima della compagine altomolisana, durante la conferenza stampa di presentazione dell'evento - Nella penisola iberica porteremo le nostre tradizioni, i nostri costumi, i nostri balli e canti che da sempre contraddistinguono i nostri spettacoli".
    "Siete già nella storia di questo paese e di questa regione - ha detto il vicesindaco Giovanni Di Nucci, intervenuto durante l'incontro con i giornalisti -. Oggi, grazie a quello che mettete in campo, è possibile non perdere memorie popolari che altrimenti rischierebbero di essere cancellate per sempre". Nato dalla fusione di Dragoni del Molise e Rintocco Molisano, il Gruppo Folklorico Agnone ha una lunga esperienza che negli anni passati ha visto la compagine esibirsi in piazza San Pietro davanti a papa Giovanni Paolo II e in Canada dove negli anni '80 abbracciò migliaia di emigranti italiani.
    All'incontro con i giornalisti, nella sede del Cenacolo Culturale 'Camillo Carlomagno', a fare gli onori di casa la presidente del gruppo Maria Teresa Iarusso che ha ricordato l'impegno e la passione con cui decine di ragazzi hanno sposato il progetto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza