/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liscia, gasata e refrigerata, ecco la 'Casa dell'acqua'

Liscia, gasata e refrigerata, ecco la 'Casa dell'acqua'

Distributore automatico per comunità di Acquaviva Collecroce

CAMPOBASSO, 21 novembre 2023, 11:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente dell'Azienda speciale 'Molise Acque', Stefano Sabatini, e il sindaco di Acquaviva Collecroce (Campobasso), Francesco Trolio, hanno sottoscritto una convenzione per l'installazione di un distributore automatico di acqua alla spina.
    L'iniziativa denominata 'Casa dell'acqua', fa sapere Sabatini, "è finalizzata a potenziare e valorizzare l'utilizzo dell'acqua di rete in modo da ridurre il consumo di quella naturale e minerale in bottiglie di plastica e vetro e il conferimento nella raccolta differenziata".
    Il servizio permetterà l'erogazione di acqua liscia, gasata e refrigerata, a chilometro zero, ad un costo massimo di 0,05 centesimi di euro al litro per quella naturale e 0,10 per la frizzante. "Le Case dell'acqua - hanno commentato Sabatini e Trolio - sono servizi a favore dei cittadini con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita. L'acqua del Molise che arriva nei rubinetti delle nostre abitazioni è già di gran qualità, e nei distributori è inoltre presente un sistema di filtraggio che la rende ancora più pura".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza