Dopo oltre vent'anni dal
terremoto del 31 ottobre 2002 che, nel crollo della scuola
'Jovine' di San Giuliano di Puglia (Campobasso), causò la morte
di 27 bambini e della loro maestra, i cantieri della
ricostruzione in Molise non sono ancora completati. E' quanto
emerge da una nota dell'Associazione costruttori edili del
Molise (Acem-Ance) che, nel registrare positivamente la notizia
del trasferimento da parte della Giunta regionale all'Agenzia
post sisma di 7 milioni d euro, "si augura che al più presto
possano riprendere i pagamenti a favore delle imprese per
portare avanti i cantieri della ricostruzione 2002 e giungere al
suo completamento".
Intanto per quanto riguarda il sisma 2018, l'Acem "confida
nella nomina del presidente della Regione Molise, Francesco
Roberti, a Commissario straordinario per la ricostruzione e
nella sua capacità di accelerare le procedure per dare uno
scossone all'attività di ricostruzione".
"Dopo il superbonus - osserva il presidente Acem, Corrado Di
Niro - le possibilità di lavoro per le imprese sono
rappresentate dal Pnrr e dalla ricostruzione post sisma, per cui
confidiamo nell'operato che porrà in essere il presidente
Roberti nella veste di commissario e sollecitiamo il più
possibile gli adempimenti per riprendere i pagamenti del
terremoto 2002".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA