/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sisma 2002, Acem, ancora in attesa pagamenti ricostruzione

Sisma 2002, Acem, ancora in attesa pagamenti ricostruzione

Di Niro, fiducia in Roberti nuovo Commissario straordinario

CAMPOBASSO, 12 gennaio 2024, 10:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo oltre vent'anni dal terremoto del 31 ottobre 2002 che, nel crollo della scuola 'Jovine' di San Giuliano di Puglia (Campobasso), causò la morte di 27 bambini e della loro maestra, i cantieri della ricostruzione in Molise non sono ancora completati. E' quanto emerge da una nota dell'Associazione costruttori edili del Molise (Acem-Ance) che, nel registrare positivamente la notizia del trasferimento da parte della Giunta regionale all'Agenzia post sisma di 7 milioni d euro, "si augura che al più presto possano riprendere i pagamenti a favore delle imprese per portare avanti i cantieri della ricostruzione 2002 e giungere al suo completamento".
    Intanto per quanto riguarda il sisma 2018, l'Acem "confida nella nomina del presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, a Commissario straordinario per la ricostruzione e nella sua capacità di accelerare le procedure per dare uno scossone all'attività di ricostruzione".
    "Dopo il superbonus - osserva il presidente Acem, Corrado Di Niro - le possibilità di lavoro per le imprese sono rappresentate dal Pnrr e dalla ricostruzione post sisma, per cui confidiamo nell'operato che porrà in essere il presidente Roberti nella veste di commissario e sollecitiamo il più possibile gli adempimenti per riprendere i pagamenti del terremoto 2002".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza