/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carnevale Larino, giovani al lavoro sui carri allegorici

Carnevale Larino, giovani al lavoro sui carri allegorici

Otto i 'giganti' realizzati dai ragazzi riuniti in associazioni

LARINO, 01 febbraio 2025, 16:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I giovani di Larino sono al lavoro per la preparazione dei carri allegorici che sfileranno nel centro del paese a marzo nella 50/a edizione del Carnevale storico frentano. Sono otto i "giganti" di cartapesta quattro dei quali alti almeno 12 metri (prima categoria) e quattro entro i 10 metri, di seconda categoria, realizzati a mano dai ragazzi in mesi di attività, coordinati dall'associazione "Larinella".
    I temi scelti anche quest'anno sono di grande attualità come l'intelligenza artificiale, la "selva oscura" dantesca ai tempi di oggi, la conquista dello spazio, l'evoluzione umana, la danza, ma anche l'allegoria della sanità con un gorilla simbolo di una gestione sanitaria goffa e sull'ambiente con il declino di un pianeta. Tra i personaggi di spicco Elon Mask, Bud Spencer e Terence Hill.
    Accanto ai "giganti" maschere di tutti i tipi, coreografie e musica a volontà e come madrina Anna Falchi.
    Per la 50/a edizione del Carnevale storico di Larino, l'Amministrazione comunale e l'Associazione "Larinella" sono impegnati nell'organizzazione di una festa in grande stile della durata cinque giorni. La prima sfilata è prevista il primo marzo con Rocco Siffredi. In serata, alle 22, Tokydj da Virgin Radio.
    Domenica 2 marzo, alle ore 16, ci sarà Melita Toniolo. Si prosegue sabato 8 marzo con Enzo Salvi, alle ore 18, e Renée La Bulgara per il dj set serale. Domenica 9 marzo protagonista assoluta, la madrina del Carnevale Anna Falchi che sarà l'intero pomeriggio a Larino per seguire il corteo carnevalesco e la premiazione del carro vincitore del concorso dedicato ai "giganti".
    La novità dell'edizione 2025 è la giornata del 15 marzo con l'esposizione dei carri e, alle ore 22, un secret-show il cui protagonista non è stato ancora svelato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza