/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roccaraso,al via controlli su afflusso turisti e banconote false

Roccaraso,al via controlli su afflusso turisti e banconote false

Forze dell'ordine in campo con cento unità. Arrivati due bus

ROCCARASO, 01 febbraio 2025, 13:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Banco di prova per Roccaraso (L'Aquila), la cittadina dell'Alto Sangro che si prepara ad affrontare l'ondata bis del turismo campano dopo che domenica scorsa l'arrivo di 250 autobus ha creato caos e disagi al traffico. Questa mattina appena due pullman turistici sono arrivati in Abruzzo, mentre le piste del comprensorio sciistico si stanno riempiendo di sciatori e visitatori. Per domani sono attese circa tremila persone dalla Campania, stando al censimento del Comune.
    "Ci stiamo preparando a gestire la situazione. Siamo sicuramente più organizzati della settimana scorsa" afferma il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato. Intanto le forze dell'ordine preparano la macchina dei controlli con circa cento uomini in campo, volontari compresi. Controlli si svolgeranno anche sulle piste e nelle attività commerciale per contrastare il fenomeno del riciclaggio e della spendita delle banconote false.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza