/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A 150 anni dalla nascita Molise celebra artista Giuliani

A 150 anni dalla nascita Molise celebra artista Giuliani

Incontro per 'valorizzare il contributo nel panorama artistico'

CAMPOBASSO, 03 febbraio 2025, 17:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione del 150/o anniversario della nascita di Nicola Giuliani (Oratino 1875 - Napoli 1938), si terrà un evento dedicato alla commemorazione dell'artista molisano oratinese attivo a Napoli tra l'Ottocento e il Novecento. L'iniziativa, promossa dall'Associazione culturale 'Arturo Giovannitti', in collaborazione con l'Associazione culturale 'Vivi l'Arte',e realizzata con il patrocinio del Comune di Oratino (Campobasso), intende - spiegano i promotori - "non solo ricordare la vita e le opere di un importante protagonista della cultura artistica del secolo scorso, ma anche continuare a valorizzare il suo contributo nel panorama artistico locale e nazionale".
    L'incontro, che si terrà sabato prossimo 8 febbraio, alle 17, presso l'auditorium Comunale "Libero Altobello" (Via Sotto Giardino) a Oratino, sarà aperto dagli indirizzi di saluto della sindaca di Oratino, Loredana Latessa, e del presidente dell'Associazione "Arturo Giovannitti", Luca Fatica. Seguiranno gli interventi di Lorenzo Canova, professore associato di Storia dell'arte contemporanea presso l'Università del Molise, di Gioele Di Renzo, studioso di storia dell'arte, e di Dante Gentile Lorusso, ricercatore di arte moderna. A moderare l'incontro sarà Gianna Pasquale, discendente dell'artista.
    Durante l'iniziativa è prevista anche l'esposizione di alcune tra le principali opere di Nicola Giuliani, che i partecipanti potranno ammirare attraverso un percorso allestito per l'occasione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza