/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fanelli (Pd), nessun investimento a Oculistica del Veneziale

Fanelli (Pd), nessun investimento a Oculistica del Veneziale

'Promesse non mantenute', interrogazione in Consiglio

CAMPOBASSO, 04 febbraio 2025, 12:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nessun investimento in nuove tecnologie "da parte dell'Asrem, Struttura commissariale e Regione Molise" per potenziare il reparto di Oculistica dell'ospedale Veneziale di Isernia dove sono in dotazione strumenti diagnostici "in funzione da oltre 20 anni". A denunciare questa situazione è la consigliera regionale Micaela Fanelli (Pd), sottolineando che alle promesse ricevute non è stato dato seguito.
    "Tutto questo - osserva - non sta danneggiando solo l'operatività e le capacità del reparto di erogare prestazioni complesse, ma sta generando enormi disagi soprattutto per i cittadini che sono costretti a rivolgersi altrove, magari a strutture private, per ottenere prestazioni che potrebbero essere erogate nel Veneziale di Isernia". "Visto il perdurare del silenzio assordante da parte di Asrem e della Regione", fa sapere l'esponente della minoranza, "porterò la questione in Consiglio regionale con una interrogazione, per comprendere quale sia la volontà della Giunta regionale sul futuro di questo importante reparto, che non deve, non può essere portato alla morte per consunzione e insipienza politica e amministrativa".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza