Nessun investimento in nuove
tecnologie "da parte dell'Asrem, Struttura commissariale e
Regione Molise" per potenziare il reparto di Oculistica
dell'ospedale Veneziale di Isernia dove sono in dotazione
strumenti diagnostici "in funzione da oltre 20 anni". A
denunciare questa situazione è la consigliera regionale Micaela
Fanelli (Pd), sottolineando che alle promesse ricevute non è
stato dato seguito.
"Tutto questo - osserva - non sta danneggiando solo
l'operatività e le capacità del reparto di erogare prestazioni
complesse, ma sta generando enormi disagi soprattutto per i
cittadini che sono costretti a rivolgersi altrove, magari a
strutture private, per ottenere prestazioni che potrebbero
essere erogate nel Veneziale di Isernia". "Visto il perdurare
del silenzio assordante da parte di Asrem e della Regione", fa
sapere l'esponente della minoranza, "porterò la questione in
Consiglio regionale con una interrogazione, per comprendere
quale sia la volontà della Giunta regionale sul futuro di questo
importante reparto, che non deve, non può essere portato alla
morte per consunzione e insipienza politica e amministrativa".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA