/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Americani, inglesi e tedeschi cercano casa in Molise

Americani, inglesi e tedeschi cercano casa in Molise

Su portale immobiliare è Castelbottaccio il paese più richiesto

CAMPOBASSO, 05 febbraio 2025, 13:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Molise è sempre più interessante per gli stranieri in cerca di casa in Italia. E' quanto emerge dal report di "Gate-away.com", portale immobiliare italiano dedicato esclusivamente agli acquirenti esteri. Il territorio molisano, nel 2024, ha fatto registrare aumenti rilevanti nelle vendite di case a stranieri e negli ultimi 4 anni rileva una crescita del +5,36%.
    Analizzando i dati dell'ultimo anno, le richieste maggiori arrivano dagli Stati Uniti con il 38,36% del totale, seguite dal Regno Unito con il 10,57%. Al terzo troviamo la Germania con il 6,65%. Seguono Italia con il 6,26% (in questo caso si parla di richieste inviate dai cittadini esteri mentre soggiornano nel Paese), Belgio (4,31%) e Canada (3,62%).
    Scorrendo la classifica si segnalano ottime performance annuali da Francia, che cresce del +26,92% e Paesi Bassi che salgono del +5.022,35%.
    Se si prendono in considerazione i dati relativi alle province, quella di Campobasso prevale su Isernia con l'85,23% delle richieste.
    A livello comunale è Castelbottaccio (Campobasso), piccolo borgo molisano confinante con Lupara, nell'hinterland costiero, a interessare di più gli stranieri con il 10,96% delle domande e una crescita dell'8,74% rispetto al 2023. Seguono Petacciato (Campobasso) sul litorale molisano con il 10,37%, la località costiera limitrofa Montenero di Bisaccia (Campobasso) con il 7,53% e Agnone (Isernia) con il 5,48%. Si segnala una forte richiesta nel 2024 per Guglionesi (Campobasso) che cresce del +77,27%.
    Le abitazioni più richieste sono la "casa singola", 37,77% , seguita da "casa di campagna" con il 10,47%. Gli acquirenti stranieri prediligono immobili già restaurati o abitabili nel 69,57% dei casi, di una grandezza di circa 120 mq nel 60,27% delle domande, seguite da residenze tra 80-100 mq nel 15,75%.
    Per quanto riguarda i prezzi, la domanda è principalmente orientata verso immobili con un budget fino a 250.000 euro. In particolare, la fascia fino a 100.000 euro rappresenta quella più gettonata con il 79,16%, quella tra 100.000 e 250.000 euro registra il 16,83% e quella tra 250-500mila registra il 2,25%.
    Il segmento tra 500mila-1 milione di euro si attesta all'1,76%.
    Il valore medio degli immobili richiesti nel 2024 si attesta a 75.866 euro con una discesa del 20,63% rispetto al 2023.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza