/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune Campobasso, parte servizio informazioni via WhatsApp

Comune Campobasso, parte servizio informazioni via WhatsApp

Al via dal 17 febbraio

CAMPOBASSO, 05 febbraio 2025, 12:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Parte il servizio di messaggistica del Comune di Campobasso. Dal prossimo 17 febbraio i cittadini potranno ricevere sul cellulare informazioni gratuite e in tempo reale su quello che accade in città. "Si tratta di un nuovo strumento di comunicazione istituzionale semplice, diretto e immediato per ricevere notizie su eventi istituzionali, attualità, allarmi, emergenze e attività promosse dall'amministrazione" ha detto la sindaca Marialuisa Forte presentando ai giornalisti il servizio WhatsApp "Campobasso Informa". Per iscriversi si può inviare il proprio nome e cognome al numero 331 6535177. L'iscrizione verrà accolta e confermata attraverso un messaggio di benvenuto, con l'invito a leggere la Policy sulla Privacy del servizio sul sito del Comune di Campobasso, che si intenderà accettata. Il servizio potrà essere disattivato in qualsiasi momento con un messaggio. Dal municipio hanno precisato che il numero di telefono del servizio non è abilitato a rispondere né ai messaggi né alle chiamate e sarà utilizzato soltanto per il servizio di messaggi in maniera unidirezionale. "Per domande o informazioni relative all'attività amministrativa - ha spiegato la sindaca - rimangono a disposizione dei cittadini gli uffici comunali con i loro soliti recapiti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza