/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turismo: Molise alla Bit con 70 aziende e 8 Comuni

Turismo: Molise alla Bit con 70 aziende e 8 Comuni

Cofelice, 'nostre imprese pronte al salto di qualità'

CAMPOBASSO, 05 febbraio 2025, 12:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Settanta aziende, 8 Comuni, uno stand che si annuncia innovativo e coinvolgente, incontri a tema, degustazioni, intrattenimento. Così il Molise dal 9 all'11 febbraio si presenta alla Bit di Milano, tradizionale appuntamento di rilievo internazionale che coinvolge operatori del turismo, enti, associazioni e migliaia di visitatori. La più giovane regione d'Italia punta a fare rete e per questo evento ha inteso coinvolgere anche le Pro Loco. "Dalla Bit ci aspettiamo l'internazionalizzazione delle nostre imprese turistiche che sono pronte al salto di qualità" - ha detto all'ANSA il consigliere regionale delegato, Fabio Cofelice - Non vogliamo un turismo di massa, puntiamo a una diversa forma, più ricercata. I nostri punti di forza sono molteplici: unicità ed esclusività delle risorse del territorio. Dove invece dobbiamo lavorare di più - ha sottolineato - è la valorizzazione di queste risorse. Questo è il compito della Regione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza