/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calista referente Centro di riferimento regionale tumori

Calista referente Centro di riferimento regionale tumori

Si occuperà della parte organizzativa e scientifica

CAMPOBASSO, 06 febbraio 2025, 11:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Franco Calista, oncologo in servizio all'ospedale Cardarelli di Campobasso, già referente del Registro tumori Molise (Rtm), è stato nominato referente organizzativo e scientifico del Centro di riferimento regionale.
    Si apprende da un provvedimento della Struttura commissariale.
    Il Registro tumori del Molise, le cui attività avevano preso avvio dal 2010, è stato formalmente istituito con legge regionale del 2017. E' la struttura della Regione che in maniera continuativa e sistematica raccoglie, organizza ed elabora dati personali anagrafici e sanitari relativi ai casi diagnosticati di neoplasia a fini di studio e ricerca scientifica in campo medico, biomedico ed epidemiologico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza