/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parco Matese: Legambiente, bene impegno del governatore Molise

Parco Matese: Legambiente, bene impegno del governatore Molise

Su perimetrazione 'auspichiamo lo stesso dalla Regione Campania'

CAMPOBASSO, 06 febbraio 2025, 13:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Finalmente si pone un punto alla discussione infinita sulla perimetrazione del Parco nazionale del Matese". Con queste parole Antonio Nicoletti, responsabile aree protette di Legambiente nazionale e i presidenti di Legambiente Campania e Molise, rispettivamente Mariateresa Imparato e Andrea De Marco, commentano quanto emerso dalla riunione tecnica che si è tenuta ieri al ministero dell'Ambiente. "È importante - hanno spiegato - che sia stato chiarito che l'istituzione di un Parco nazionale non può non seguire criteri scientifici per l'individuazione della perimetrazione ed è importante che i tecnici del ministero lo abbiamo chiarito a chi continua nell'opera di boicottaggio del Parco con proposte fantasiose".
    "Apprezziamo l'impegno del presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, a concludere l'iter nei tempi stabiliti dalla sentenza del Tar e auspichiamo che tale impegno venga preso anche dalla Regione Campania. La nostra associazione - hanno aggiunto i rappresentanti di Legambiente - anche in questo caso farà la sua parte, elaborando un documento con le nostre valutazioni di merito sulle proposte avanzate in questi anni durante il percorso degli stati generali del Matese, che dal 2014 ci ha visti in prima linea. Ribadiamo che il luogo in cui dovranno essere risolte le questioni emerse ieri è la Conferenza Stato-Regioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza