/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turisti e tiktoker sulla neve d'Abruzzo, vertice in Prefettura

Turisti e tiktoker sulla neve d'Abruzzo, vertice in Prefettura

Da definire le misure per gestire flussi a Roccaraso e Ovindoli

L'AQUILA, 06 febbraio 2025, 12:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È in programma oggi all'Aquila un vertice in Prefettura per definire le misure per la gestione del flusso di turisti nel prossimo fine settimana a Roccaraso e a Ovindoli, le due località abruzzesi di montagna finite di recente sotto l'attenzione dei tiktoker, ma da sempre meta di turismo invernale, con provenienze soprattutto da Campania e Lazio. Il sistema di controllo per Roccaraso è stato sperimentato già la scorsa domenica, per la prossima il numero di bus autorizzati all'accesso al paese scenderà da 100 a 70.
    Le misure preventive sono già scattate anche a Ovindoli: l'accesso in paese sarà consentito a un numero massimo di 35 bus, solo venti dei quali potranno arrivare in prossimità degli impianti sciistici, sul tratto dell'anello della Magnola.
    L'ordinanza sarà adottata dal prossimo fine settimana fino al 2 marzo, come concordato con il prefetto, Giancarlo Di Vincenzo.
    "Avevamo già in mente di fare l'ordinanza perché nel weekend scorso abbiamo registrato problemi di circolazione, visto che nelle altre località sciistiche hanno poca neve" ha detto ieri il sindaco, Angelo Ciminelli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza