/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cosib, Cianciosi 'imprenditoria entri in assemblea generale'

Cosib, Cianciosi 'imprenditoria entri in assemblea generale'

Titolare azienda settore edile chiede riforma Consorzi

TERMOLI, 07 febbraio 2025, 10:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'imprenditoria del territorio dovrebbe entrare nell'assemblea generale del Cosib Valle Biferno perché il management locale può essere utile al Consorzio stesso come alla politica regionale". La proposta di riforma dei Consorzi industriali arriva da Dante Cianciosi, proprietario della Cianciosi srl con 14 dipendenti e un capannone di 30 mila metri quadri, azienda del settore edile nel polo produttivo termolese. Cianciosi è anche vicepresidente di Confcommercio Molise.
    "Insieme supereremo tante criticità e amplieremo la nostra visione dell'economia senza contrapposizioni, ma solo collaborazione per il miglioramento della realtà locale - dichiara - Esiste e resiste in me il desiderio di cambiare l'attuale legge regionale permettendo alle aziende di far parte dell'assemblea generale. Il Cosib è per noi imprenditori come un ente universitario di ricerca e sviluppo. L'apertura verso le industrie esistenti, l'utilizzo del management esistente potrebbe essere un apporto ulteriore in una prospettiva di innovazione".
    Dante Cianciosi chiede al Governo regionale del Molise, al presidente Francesco Roberti, la modifica della legge sui consorzi industriali. Per l'imprenditore è importante anche il dialogo con enti pubblici, locali e nazionali. "Il territorio è in grado di assorbire qualità e novità - conclude - è un'area molto favorevole per Zes, obiettivo 1, per industrializzazione e commercio, per svolgere molteplici attività. Di conseguenza un dialogo continuo con gli enti pubblici locali può rappresentare una momento di crescita ulteriore".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza