"L'imprenditoria del territorio
dovrebbe entrare nell'assemblea generale del Cosib Valle Biferno
perché il management locale può essere utile al Consorzio stesso
come alla politica regionale". La proposta di riforma dei
Consorzi industriali arriva da Dante Cianciosi, proprietario
della Cianciosi srl con 14 dipendenti e un capannone di 30 mila
metri quadri, azienda del settore edile nel polo produttivo
termolese. Cianciosi è anche vicepresidente di Confcommercio
Molise.
"Insieme supereremo tante criticità e amplieremo la nostra
visione dell'economia senza contrapposizioni, ma solo
collaborazione per il miglioramento della realtà locale -
dichiara - Esiste e resiste in me il desiderio di cambiare
l'attuale legge regionale permettendo alle aziende di far parte
dell'assemblea generale. Il Cosib è per noi imprenditori come un
ente universitario di ricerca e sviluppo. L'apertura verso le
industrie esistenti, l'utilizzo del management esistente
potrebbe essere un apporto ulteriore in una prospettiva di
innovazione".
Dante Cianciosi chiede al Governo regionale del Molise, al
presidente Francesco Roberti, la modifica della legge sui
consorzi industriali. Per l'imprenditore è importante anche il
dialogo con enti pubblici, locali e nazionali. "Il territorio è
in grado di assorbire qualità e novità - conclude - è un'area
molto favorevole per Zes, obiettivo 1, per industrializzazione e
commercio, per svolgere molteplici attività. Di conseguenza un
dialogo continuo con gli enti pubblici locali può rappresentare
una momento di crescita ulteriore".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA