/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turismo: Roberti, aree interne vera risorsa per il Molise

Turismo: Roberti, aree interne vera risorsa per il Molise

Governatore, 'Castel del Giudice esempio virtuoso progettualità'

CAMPOBASSO, 07 febbraio 2025, 10:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Castel del Giudice (Isernia) "è un esempio virtuoso di Comune di area interna che lavora per ripopolare il borgo attraverso una progettualità che lo sta portando a diventare un polo di attrazione turistica". Lo ha detto il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, intervenendo, insieme al consigliere regionale con delega al turismo, Fabio Cofelice, al convegno su 'Le radici immateriali - feste, pratiche e saperi per ritessere una relazione emotiva e progettuale con i territori d'origine'.
    "In tale ottica - ha aggiunto - rientra il cosiddetto turismo delle radici che offre l'opportunità a chi vive altrove di riscoprire luoghi, tradizioni e cultura dei propri familiari che per motivi diversi lasciarono i paesi d'origine. Occorre saper utilizzare al meglio, attraverso progetti lungimiranti, le risorse a disposizione - ha aggiunto il governatore - al fine di creare solide basi per il benessere socio-economico di ogni territorio, creando così prospettive occupazionali e diventando attrattivi per quel turismo di ritorno a cui dobbiamo ambire".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza