/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Molise alla Bit, luoghi unici, specialità alimentari e cammini

Molise alla Bit, luoghi unici, specialità alimentari e cammini

Domani l'inaugurazione dello stand molisano

TERMOLI, 08 febbraio 2025, 13:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutto pronto nello stand del Molise alla Borsa internazionale del Turismo di Milano curato dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo. Il territorio si presenta con la migliore "veste" fatta di specialità eno-gastronomiche, cammini religiosi, luoghi naturalistici unici ma anche monumenti e servizi inclusivi nelle spiagge.
    Un Molise da vivere a 360 gradi per tutte le età. Un territorio che fino ad oggi ha conquistato chiunque lo abbia scelto per trascorrere le proprie vacanze anche brevi.
    Domani il taglio del nastro alla Bit, alle ore 11.30, con la musica di Piero Ricci, l'Ecletnica Orchestra e la degustazione delle specialità del Molise. Il programma di eventi durante i tre giorni vede degustazioni giornaliere con intrattenimento ma anche conferenze e approfondimenti culturali.
    Domani alle 15.30 si parte con la conferenza stampa di presentazione del territorio dal tema "Una terra salutare nel paesaggio e nel cibo con condimento di storia, tradizioni e biodiversità" con il Governatore della regione Roberti e il consigliere delegato al Turismo Fabio Cofelice. Poi saranno di scena le maschere zoomorfe del carnevale europeo dell'alto Molise ed a seguire la presentazione di una brochure su Termoli con i personaggi di Jacovitti realizzata dagli studenti del Liceo Artistico della città.
    La prima giornata si chiuderà con un evento dedicato al Giubileo e la campana forgiata dalla Pontificia Fonderia Marinelli, i cammini religiosi 'Romanicamente' e un focus su San Timoteo, discepolo di Paolo le cui spoglie sono conservate nel cuore del borgo antico di Termoli.
    Lunedì 10 febbraio la giornata si aprirà con un talk show dal titolo "Turismo naturalistico nelle aree interne dei Piccoli Borghi" con il presidente nazionale Unpli Antonino La Spina, il presidente della Provincia di Isernia, Daniele Saia, e il Coordinatore nazionale degli assessori regionali al turismo, l'abruzzese Daniele D'Amario. Tra i relatori Sebastiano Venneri Vicepresidente di Legambiente, Armando Marinelli della Fonderia di Agnone, Claudio Papa Presidente di Coldiretti Molise, Enrico Della Torre Presidente di Vivi Appennino con i sindaci di Castel del Giudice e Portocannone.
    Martedì 11 febbraio si chiude con la presentazione del progetto 'Spiaggia Abile' con la partecipazione di sindaci ed assessori dei quattro comuni della costa molisana dove saranno attivati i servizi inclusivi per le persone con disabilità: Termoli, Campomarino, Petacciato e Montenero di Bisaccia, in provincia di Campobasso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza