/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bit 2025, Molise punta su turismo lento e rigenerativo

Bit 2025, Molise punta su turismo lento e rigenerativo

Il territorio come fuga dalle realtà caotiche

TERMOLI, 10 febbraio 2025, 20:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Turismo lento, rigenerativo. Il Molise come fuga dalle realtà caotiche. Alla Borsa internazionale del Turismo di Milano l'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo con la Regione Molise punta sui luoghi naturalistici del territorio abbinati ai cibi che lo raccontano al meglio: l'olio extravergine, i tartufi dell'alto Molise, il mais delle colline, il vino del vigneto autoctono Tintilia, i salumi genuini del Basso Molise, i dolci e i piatti della tradizione molisana.
    Uno stand tecnologico quello "made in Molise" ma con un occhio di riguardo per le specialità culinarie abbinate agli eventi che ne caratterizzano i luoghi come la Carrese, la corsa dei carri trainati dai buoi, i Misteri di Campobasso, la 'Ndocciata di Agnone, la processione a mare di San Basso a Termoli.
    Non a caso, oggi, nello stand si è tenuto un talk show dal titolo "Turismo naturalistico nelle aree interne dei Piccoli Borghi". E sono proprio i paesi interni molisani i più richiesti dagli stranieri per acquistare una casa o, addirittura, per cambiare completamente vita.
    La seconda giornata in Bit è caratterizzata dal "focus" sul territorio con gli interventi del Presidente Roberti, del consigliere regionale Cofelice, di Claudio Papa Presidente di Coldiretti Molise, Enrico Della Torre Presidente di Vivi Appennino con i sindaci di Castel del Giudice (Isernia) e Portocannone (Campobasso), il presidente della Provincia di Isernia, Daniele Saia.
    Lo chef stellato di Milano Sergio Mei ha tenuto uno showcooking con le specialità locali calamitando le attenzioni generali dei visitatori intrattenuti dalla musica di Piero Ricci e dai costumi tradizionali delle associazioni. Un miscuglio di cultura e sapori che si sta facendo notare ancora una volta alla Bit 2025 tra tante proposte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza