/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Notarangelo (SI) a Gratteri, giù le mani dal Tribunale di Larino

Notarangelo (SI) a Gratteri, giù le mani dal Tribunale di Larino

'È una zona ad altissimo rischio infiltrazioni malavitose'

CAMPOBASSO, 11 febbraio 2025, 12:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il Tribunale di Larino svolge un ruolo fondamentale e insostituibile per l'intera zona: la sua cancellazione non risolverebbe di certo i complessi problemi della giustizia italiana, ma di sicuro condannerebbe a morte tutto il Basso Molise". Così Vincenzo Notarangelo, segretario di Sinistra Italiana per il Molise, a proposito delle recenti dichiarazioni del procuratore Nicola Gratteri, fatte in diverse trasmissioni tv, sulla necessità di rivedere la geografia giudiziaria, cancellando i tribunali minori (citando esplicitamente l'esempio a suo dire negativo di Lanciano, Vasto e Larino).
    "Questa è una zona - prosegue Notarangelo -, e Gratteri dovrebbe saperlo, ad altissimo rischio di infiltrazioni malavitose, dove la Procura di Larino rappresenta appunto un importante argine a fenomeni che potrebbero aggravarsi se dovessero venire meno le istituzioni sul territorio".
    Infine conclude: "A Gratteri sfugge forse il fatto che la politica delle chiusure, già attuata in passato, non ha prodotto alcun risultato positivo, bisognerebbe al contrario spingere per sopperire alla generale e preoccupante carenza di risorse economiche e di personale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza