/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Progetto di inclusione per 50 cittadini di Paesi terzi

Progetto di inclusione per 50 cittadini di Paesi terzi

Avviso pubblicato dal Comune di Campobasso

CAMPOBASSO, 11 febbraio 2025, 12:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Campobasso ha pubblicato un Avviso finalizzato all'inserimento in percorsi di inclusione sociale e sostegno abitativo nell'ambito del Programma nazionale del fondo Asilo, migrazione e integrazione (Fami). Destinatari degli interventi sono 50 cittadini di Paesi terzi, 25 singoli e 25 con nucleo familiare, regolarmente presenti sul territorio e residenti nei Comuni dell'Ambito territoriale sociale (Ats) di Campobasso.
    Tra i requisiti richiesti, età compresa tra i 18 anni e 65 anni, Isee ordinario non superiore a 7 mila euro. Per i 50 beneficiari del progetto che verranno presi in carico, si prevede la stesura di un progetto personalizzato che darà accesso a contributi di sostegno abitativo e/o per acquisto di beni e servizi essenziali, e saranno coinvolti in attività di impegno civico (volontariato connesso alle attività di pubblica utilità) che saranno promosse in tutti i comuni dell'Ambito di Campobasso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza