/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Civitacampomarano studenti dell'American International School

A Civitacampomarano studenti dell'American International School

Hanno preso parte a laboratori con Alice Pasquini

CIVITACAMPOMARANO, 12 febbraio 2025, 14:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quarantaquattro studenti dell'American International School, provenienti da Riyad in Arabia Saudita, sono approdati a Civitacampomarano per trascorrere delle giornate immersi nella realtà locale.
    I ragazzi sono stati coinvolti in laboratori da Alice Pasquini, ideatrice del "Cvtà Street Fest" che ha reso famoso il piccolo borgo molisano in Italia e all'estero, e operatori dell'Associazione CivitArt.
    I giovani sono stati i protagonisti di serie di attività artistiche di grande interesse tra cui l'apprendimento di tecniche per la realizzazione di murales. Gli stessi si sono cimentati in scritte e disegni in uno dei luoghi di Civitacampomarano per poi immergersi nella realtà locale andando alla scoperta delle opere nel centro storico di Civitacampomarano e non è mancata la visita del Castello angioino.
    Il 'tour' dei murales ha entusiasmato gli studenti rimasti molto colpiti dalla bellezza naturalistica del paese ma anche dalle "performance" realizzate sui muri dai numerosi "street artists" che sono stati ospiti nel paese durante le nove edizioni del festival.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza