In Molise nel corso del 2024 la
sezione regionale della Corte dei Conti ha recuperato importi
oggetto di condanne, a seguito di giudicato con sentenze di
primo e secondo grado, per oltre 324mila euro (negli ultimi
cinque anni l'importo complessivo delle somme recuperate è di
oltre un milione e 900mila euro). Sempre nell'ultimo anno si è
registrata una lieve diminuzione dei carichi pendenti: 1995
fascicoli istruttori, 60 in meno rispetto ai 2055 pendenti al 31
dicembre 2023. Sono alcuni dati forniti dal procuratore
regionale, Antonio D'Amato, nel corso della sua relazione,
questa mattina, alla cerimonia di inaugurazione dell'Anno
giudiziario nell'aula magna del convitto 'Mario Pagano' di
Campobasso.
"Nel corso dell'ultimo anno - ha detto D'Amato - questa
Procura regionale ha cercato di svolgere al meglio le proprie
funzioni nell'interesse della legge e della comunità molisana,
che esigono vi sia una corretta gestione delle risorse
pubbliche, richiedendo che venga perseguito chi se ne appropria
ovvero le disperde senza alcuna giustificazione, posto che, in
definitiva, è la cittadinanza che finanzia, attraverso le
imposte e le tasse, l'intero sistema Paese, compreso il servizio
giustizia".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA