/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inchiesta Dda: Greco (M5S), istituire Commissione antimafia

Inchiesta Dda: Greco (M5S), istituire Commissione antimafia

"Da quasi due anni mia pdl ferma in Commissione competente'

CAMPOBASSO, 21 febbraio 2025, 13:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Fornisce conferme e impone iniziative immediate la maxi inchiesta della Dda di Campobasso tra Molise e Puglia che coinvolge decine di persone e contesta reati come l'associazione mafiosa, il traffico di rifiuti, estorsioni e appalti pilotati. Il tempo e la cronaca dimostrano che le infiltrazioni malavitose in Molise crescono danneggiando il tessuto sociale ed economico della regione. Una situazione che denunciamo da sempre e che abbiamo rilanciato a inizio legislatura". E' quanto afferma il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Andrea Greco in merito all'avviso di conclusione indagini notificato, nelle ultime ore, agli indagati nell'ambito dell'inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Campobasso.
    "Nel 2023 - ricorda l'esponente dell'opposizione in Consiglio regionale del Molise - il secondo atto depositato in Consiglio a mia prima firma è stato una proposta di legge per istituire proprio una Commissione speciale Antimafia, anticorruzione, trasparenza ed educazione alla legalità. In pratica, uno strumento che esiste in tutte le regioni d'Italia e può svolgere attività di contrasto al fenomeno mafioso avendo anche la facoltà di confrontarsi con la Commissione parlamentare Antimafia. Da quasi due anni, tuttavia - aggiunge Greco - la proposta di legge è ferma nella Commissione consiliare competente nella sostanziale inerzia della politica, mentre i rischi aumentano. Per questo lancio un appello a tutti i partiti: contro la crescita delle infiltrazioni malavitose bisogna muoversi e tutte le istituzioni devono fare la propria parte. Il Consiglio regionale può farlo approvando subito la nostra proposta di legge. Sarebbe un segnale di rispetto e sostegno nei confronti di tanti cittadini, famiglie e imprenditori che non possono essere lasciati soli davanti alla criminalità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza