/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guardia costiera sequestra aree piene di rifiuti vicino Sinarca

Guardia costiera sequestra aree piene di rifiuti vicino Sinarca

Indagini in corso per risalire ai responsabili

TERMOLI, 02 aprile 2025, 15:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cumuli di rifiuti abbandonati sul lungomare nord di Termoli, in zona Sinarca, a duecento metri dal mare, scoperti e sequestrati dalla Capitaneria di Porto nel corso di controlli del territorio. La Guardia Costiera, durante il sopralluogo su tre distinte aree vicine al fiume Sinarca, ha accertato la presenza di inerti edilizi, vetro, plastica, elettrodomestici fuori uso, rsu indifferenziati su una superficie di circa 500 metri quadri.
    Sono in corso ulteriori attività di indagine per risalire agli autori del reato, che saranno denunciati alla Procura della Repubblica, e per la caratterizzazione dei rifiuti. L'area dovrà essere sottoposta a bonifica a carico degli Enti interessati.
    "La Guardia Costiera di Termoli è costantemente impegnata nella tutela dell'ambiente marino costiero del Molise e delle Isole Tremiti - dichiara il Comandante Giuseppe Panico - Conferma il proprio contributo nella lotta agli illeciti ambientali per la protezione dell'ecosistema e della salute pubblica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza