/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dazi: Piras (Uiltec), azione Trump risvegli orgoglio europeo

Dazi: Piras (Uiltec), azione Trump risvegli orgoglio europeo

"Opportunità per determinare un percorso comune"

TERMOLI, 09 aprile 2025, 17:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"I dazi di Trump determinano una grave incertezza a livello globale. Non siamo nelle condizioni, oggi, di fare proiezioni certe. Gli unici dati certi sono quelli che rileviamo dalle Borse di tutto il mondo che segnano un momento negativo, aumentano l'allerta e l'incertezza dei mercati e la necessità di una risposta efficace dalla politica sia nazionale sia europea". Così all'ANSA Daniela Piras, segretaria generale Uiltec, oggi a Termoli per coordinare i lavori del Consiglio del sindacato dei lavoratori di tessile, energia e chimico in Molise. "Certo sarebbe veramente un'opportunità se l'azione sconsiderata del presidente degli Stati Uniti risvegliasse quello che è venuto a mancare sino ad oggi: un orgoglio europeo - ha detto Piras - tale da riuscire a determinare delle scelte industriali ed energetiche, un percorso comune".
    "Le incertezze del periodo hanno rappresentato un momento importante della discussione di oggi a Termoli. Il nostro Paese - ha aggiunto la sindacalista - sta vivendo ormai da decenni l'assenza di una politica industriale importante e strategica.Negli ultimi anni si è aggiunta la criticità legata all'assenza anche di una strategicità energetica. Il nostro Paese è stato esposto, se vogliamo parlare di sistema produttivo e industriale, a grandi criticità. Non è riuscito ad essere, a causa dell'assenza di interventi importanti, competitivo con il mercato europeo e soprattutto con quello globale. Servono quindi interventi importanti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza