Donazione organi: Longano
(Isernia), con un indice dono del 95,11%, è il comune più
generoso del Molise. E' quanto emerge dai dati sulle
dichiarazioni di volontà raccolte nelle anagrafi comunali
pubblicate dal Centro nazionale trapianti (Cnt). Il report è
stato diffuso in occasione della 'Giornata nazionale della
donazione' che si celebra venerdì 11 aprile. Sul podio anche San
Giuliano del Sannio (Campobasso) che ha registrato il 68,69% e
Colletorto (Campobasso) con il 66,15%. All'ultimo posto c'è
Carovilli (Isernia) con lo 0,07%. Tra i due capoluoghi di
provincia, Campobasso (57,67%) supera di poco Isernia (56,91%).
In Italia, nel primo trimestre 2025, su circa 950mila
dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti
registrate al momento del rinnovo della carta d'identità
elettronica, fa sapere il Cnt, 570 mila persone hanno dato il
proprio consenso al prelievo degli organi dopo la morte (60,3%)
mentre in 380 mila hanno scelto di opporsi (39,7%). I cittadini
che si sono astenuti, invece, sono stati 680mila, il 41,6% di
quanti hanno rinnovato il documento nei primi 90 giorni
dell'anno. Dal primo gennaio al 31 marzo di quest'anno i 'no'
alla donazione sono saliti del +3,4% rispetto al 2024 mentre le
astensioni sono diminuite dello 0,6%.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA