/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via l'Italian book Festival Toronto dedicato a Rimanelli

Al via l'Italian book Festival Toronto dedicato a Rimanelli

Evento organizzato insieme ad Aast Molise

TERMOLI, 02 maggio 2025, 16:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si apre, oggi, a Toronto la settima edizione dell'Italian Book Festival "Librissimi", quest'anno dedicato a Giose Rimanelli, poeta e scrittore molisano, originario di Casacalenda che vede tra gli organizzatori l'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise.
    Presente nella città canadese, il Commissario straordinario dell'Aast Molise Remo Di Giandomenico insieme all'artista molisano Lino Rufo che ha musicato le "ballatelle e canzuncelle" di Rimanelli e che si esibirà in un concerto intitolato 'Molise My Home'.
    Il programma prevede domani, 3 maggio, alle ore 10, l'apertura della seconda giornata del Festival del libro italiano con una serie di panel sui temi, voci e generi della letteratura italo-canadese. Alle 11 si terrà uno spazio per riscoprire la vita e la scrittura di Giose Rimanelli, considerato uno dei massimi rappresentanti nordamericani della diaspora letteraria molisana. Alle 12.15 si parlerà di migrazioni femminili e nel pomeriggio si svolgeranno i salotti letterari legati al romanzo e alla poesia. Il 4 maggio, alle ore 10.30, è in programma il Premio Italia Radici nel Mondo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza