/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trasporti: Regione Molise acquista 222 nuovi mezzi

Trasporti: Regione Molise acquista 222 nuovi mezzi

Entro i prossimi due anni, spesa complessiva oltre 58 milioni

CAMPOBASSO, 06 maggio 2025, 09:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Regione Molise acquisterà, entro i prossimi due anni, 222 nuovi mezzi di trasporto per una spesa complessiva di oltre 58 milioni di euro. Lo annuncia il consigliere delegato ai Trasporti Roberto Di Pardo. "All'interno dei Programmi Fesr-Fse - spiega l'esponente dell'amministrazione regionale - per il completamento del programma di rinnovo e ammodernamento del parco trasporto pubblico extraurbano regionale e per il miglioramento dei trasporti pubblici anche scolastici comunali, la Regione Molise procederà all'acquisizione dei veicoli necessari per il tramite della pubblicazione di gare ad evidenza pubblica. Si tratterà di mezzi a bassa e/o zero emissioni".
    Nel dettaglio, 84 mezzi saranno acquistati entro la fine di quest'anno, altri 138 entro la fine del 2026. Si tratta di autobus a metano e elettrici, scuolabus, van per il trasporto disabili e per il trasporto di pazienti appartenenti alle categorie deboli (come dializzati o pazienti oncologici).
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza