E' stata presentata oggi la 29/a
edizione di Eurocarnevale-Carnevale europeo, appuntamento che
mira a unire tradizione, cultura e musica internazionali per
celebrare Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura
2025.
L'evento principale si svolgerà a Gorizia il 22 febbraio, ma
sarà preceduto da un'anticipazione speciale a Trieste il 21
febbraio. La sfilata vedrà la partecipazione di 18 gruppi
provenienti da Austria, Svizzera, Germania, Slovenia e dal
Friuli Venezia Giulia, evidenziando la natura transfrontaliera e
multiculturale del Carnevale.
Un elemento distintivo sarà la Guggenmusik, stile musicale
nato a Basilea, in Svizzera, nella seconda metà del XX secolo.
Originariamente sviluppata per il periodo carnevalesco, la
Guggenmusik si caratterizza per arrangiamenti volutamente grezzi
e dissonanti, basati su melodie riconoscibili ma trasposte in
scale musicali sbagliate.
"La Camera di commercio Venezia Giulia - ha affermato il
presidente Antonio Paoletti - propone varie iniziative
nell'ambito di Go!2025 - e il Carnevale europeo è una di queste.
Saranno giornate in cui verrà portata tanta allegria, coinvolte
famiglie e giovani con turisti e appassionati provenienti da
varie parti della regione e non solo: le bande sfileranno con il
desiderio di suonare e fare festa assieme al pubblico delle
città in cui si esibiscono. Oltre 570 musicisti sono previsti a
Gorizia ed è in calendario anche una puntata a Nova Gorica".
"Tutto è pronto per un fine settimana ricco di musica e di
divertimento - ha rimarcato il sindaco, Rodolfo Ziberna -:
centinaia e centinaia di persone che arriveranno con il piacere
e la voglia di fare festa e riusciranno a contaminare e
contagiare la nostra popolazione con il sorriso e con la musica.
Sarà una splendida occasione per visitare la città".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA